CEPI è: Consapevolezza

CEPI è: Consapevolezza
Internazionalizzare non significa esportare o vendere all'estero. Essere internazionalizzati significa essere aziende ed imprenditori presenti sui mercati globali, capaci di interloquire con investitori esteri, fornitori di paesi lontani, partner e distributori stranieri, clienti di ogni nazionalità.
Essere aziende internazionalizzate significa in primo luogo essere consapevoli della propria posizione di mercato, della presenza o meno di concorrenti, conoscere le strutture di distribuzione, le normative locali, i modi ed i costumi: in altre parole significa uscire dal proprio piccolo orto locale e confrontarsi con le realtà del mondo globalizzato. Ed è soltanto questa la chiave della competitivà nei nostri giorni e l'unica via per diventare "grandi" imprese pur rimanendo PMI.
Dal 1968 il CEPI supporta le aziende associate per compiere i passi necessari per uscire dal proprio mare domestico ed inoltrarsi verso orizzonti più ampi, grazie a analisi di mercato, fiere, collettive, missioni imprenditoriali, incontri b2b e seminari con esperti, scambio di esperienze tra i vari imprenditori.
La partecipazione alla vita associativa è una grande opportunità per le imprese che nascono piccole ma hanno la volontà di pensare in grande e non sanno nemmeno dell'esistenza di tanti attrezzi a loro disposizione.
A queste imprese CEPI offre strumenti e conoscenze per esplorare i mercati, le mappe nautiche e le coordinate per imparare a conoscere la propria posizione sui mercati e crescere confrontandosi non con il proprio mare interno, ma con tutto il mercato globale.